La Biopanetteria nasce come progetto nel 1994
La nostra idea era quella di riuscire a creare un circuito auto-sostenibile in grado di produrre un vero pane biologico valdostano
La nostra idea era quella di riuscire a creare un circuito auto-sostenibile in grado di produrre un vero pane biologico valdostano
L’obiettivo volevamo raggiungerlo con una lavorazione senza compromessi: desideravamo coltivare il cereale in montagna con metodi biologici, ricercando i grani tra le varietà più antiche, che sono quelle che hanno il più alto valore organolettico e macinare il nostro cereale con il nostro mulino a pietra per avere una farina fresca e vitale.
Volevamo utilizzare acqua di montagna, che ha una vitalità maggiore e che quindi migliora la lievitazione, e cuocere il pane in un forno a legna come da tradizione, esaltandone sapore ed aromaticità.
Abbiamo cercato di perseguire una sinergia tra il vecchio e il nuovo, servendoci di tecniche antiche combinate a quelle più moderne insieme ad una alta qualità professionale, creando un equilibrio tra tradizione, qualità e gusto.
Ci sono stati vari stadi nella realizzazione completa della Biopanetteria, e il nostro obbiettivo è stato totalmente raggiunto nel 2012 quando abbiamo realizzato la nostra azienda agricola cerealicola, riuscendo ad avere al suo interno tutta la filiera del pane, veramente “dal campo alla tavola”.
Abbiamo anche cercato, costruendo la Biopanetteria, di impattare il meno possibile sull’ambiente, perseguendo la sostenibilità anche nella costruzione degli edifici;
proprio questi sono costruiti in legno, tutti i materiali sono naturali, seguendo i dettami della bioarchitettura, e utilizzando il fotovoltaico abbinato ad una pompa di calore per produrre l’energia necessaria a svolgere la nostra attività.
Oggi produciamo vari tipi di pane biologico acquistabili in diverse rivendite ad Aosta (clicca qui per sapere dove) e nei mercatini di Campagna Amica della Coldiretti.
L’intento è quello di tenere sempre alta la qualità del prodotto, attivandoci in tutti gli aspetti di quello che significa vivere e produrre biologico.
Riteniamo che consumare prodotti biologici sia un modo per tutelare la nostra salute, quella dell’ambiente, e salvaguardare la biodiversità.
Laura e Gianfranco